L’esperienza sul campo nello showroom Rexa Design – Università Iuav di Venezia | Master IMID

Shooting di Interior Design da Rexa con il Master IMID – Università Iuav di Venezia | Master IMID

Una giornata immersiva di shooting video e fotografia d’interni nello showroom Rexa Design con il Master IMID, guidati da Edoardo Vojvoda e Federico Cedrone.

Shooting di Interior Design da Rexa con il Master IMID – Università Iuav di Venezia | Master IMID

Il Master IMID ha trasformato lo showroom Rexa Design in un set professionale, offrendo agli studenti un’esperienza concreta accanto ai professionisti Edoardo Vojvoda e Federico Cedrone.

Perché fotografia e video sono essenziali nel design contemporaneo

Nel mondo del design contemporaneo, l’immagine è tutto. Non basta più progettare un oggetto o un ambiente: bisogna saperlo raccontare. Fotografie e video permettono di trasmettere atmosfera, valori e identità di un brand, diventando strumenti strategici per comunicare con architetti, interior designer, aziende e pubblico finale.

Studenti del Master IMID nello showroom Rexa Design
Gli studenti del Master IMID iniziano la giornata di shooting all’interno dello showroom Rexa Design.

Secondo le più recenti ricerche sul marketing, oltre l’80% dei contenuti di maggior successo online è di natura visiva. Nel settore dell’interior design, dove la percezione estetica è fondamentale, foto e video assumono un ruolo ancora più centrale. Ogni dettaglio – dalla texture dei materiali alla qualità della luce – diventa parte integrante del racconto di uno spazio.

Riprese video nel set Rexa Design
Riprese video in corso: gli studenti sperimentano in prima persona le tecniche di regia in ambienti reali.

Lo showroom Rexa Design come set didattico

Rexa Design è un marchio che ha saputo trasformare il bagno e lo spazio domestico in una vera e propria esperienza sensoriale. I materiali, le superfici e le geometrie diventano elementi narrativi che comunicano un approccio sofisticato e allo stesso tempo funzionale. Per gli studenti del Master IMID, entrare nello showroom Rexa non è solo osservare prodotti: è comprendere una filosofia progettuale che unisce innovazione, artigianalità e ricerca.

Studenti analizzano gli spazi Rexa Design
Analisi e osservazione degli spazi dello showroom Rexa Design da parte degli studenti.

Durante lo shooting, gli studenti hanno avuto l’occasione di osservare da vicino l’uso innovativo dei materiali e delle superfici Rexa. Ogni dettaglio, dalle texture materiche alle soluzioni di illuminazione, diventa parte integrante della formazione.

Edoardo Vojvoda e il corso di Video Making con CROMO Studio

Sotto la guida di Edoardo Vojvoda, fondatore e CEO di CROMO Studio, i partecipanti hanno scoperto le tecniche fondamentali del video making applicato all’interior design. Dalla gestione della regia alla costruzione di sequenze fluide, fino al montaggio e al color grading, ogni fase è stata affrontata con approccio professionale e concreto.

Sessione di video making con Edoardo Vojvoda
Sessione pratica di video making diretta da Edoardo Vojvoda con gli studenti del Master IMID.

La possibilità di lavorare con un professionista come Vojvoda ha permesso agli studenti di comprendere come costruire una narrazione audiovisiva efficace per il mondo del design. Le tecniche apprese diventano così strumenti immediatamente spendibili in progetti futuri.

Federico Cedrone e la fotografia d’interni

Il fotografo Federico Cedrone, professionista riconosciuto a livello internazionale, ha guidato i partecipanti in un percorso dedicato alla fotografia d’interni. L’accento è stato posto sulla gestione della luce naturale e artificiale, sulla composizione delle inquadrature e sulla valorizzazione dei materiali e delle superfici.

Workshop di fotografia d’interni con Federico Cedrone
Workshop di fotografia d’interni condotto da Federico Cedrone, con focus su luce e composizione.

Grazie alla sua esperienza con i principali brand del design, Cedrone ha condiviso con gli studenti segreti e tecniche che arricchiscono lo sguardo fotografico e lo rendono capace di restituire l’anima di uno spazio.

La metodologia del Master IMID: apprendere facendo

Il Master IMID si distingue per il suo approccio learning by doing. Non si tratta solo di ascoltare lezioni frontali, ma di vivere esperienze concrete, direttamente a contatto con brand, showroom e professionisti del settore. Le giornate come quella nello showroom Rexa Design sono la perfetta rappresentazione di questa filosofia: esercitarsi sul campo, osservare i professionisti al lavoro e, soprattutto, sperimentare in prima persona strumenti e tecniche.

Studenti durante le esercitazioni pratiche
Gli studenti del Master IMID impegnati nelle esercitazioni pratiche di fotografia e video.

Questa metodologia permette di sviluppare un approccio critico e operativo: non solo sapere come fare, ma anche comprendere perché si fanno determinate scelte in un progetto visivo. La supervisione dei docenti e dei professionisti garantisce che ogni esercizio sia un tassello concreto di un percorso di crescita personale e professionale.

Competenze spendibili e placement

Uno dei punti di forza del Master IMID è la sua capacità di generare competenze immediatamente spendibili. Il mercato del lavoro nel design e nella comunicazione visiva richiede figure capaci di muoversi tra strumenti tradizionali e innovativi, dal rendering alla fotografia, fino al video making e alle tecnologie immersive. Grazie ad esperienze come quella da Rexa, gli studenti costruiscono un portfolio ricco e diversificato.

Dettagli delle esercitazioni di set fotografico
Dettagli del set fotografico preparato dagli studenti durante lo shooting in Rexa Design.

Il Master IMID vanta un tasso di placement superiore all’85% entro sei mesi dalla conclusione del percorso. Gli studenti che hanno vissuto esperienze simili a quella di Rexa Design hanno trovato collocazione in studi di architettura, agenzie di comunicazione, aziende di design e realtà internazionali. Questo dimostra la concretezza di un percorso che unisce didattica e realtà aziendale.

Il valore del network professionale

Partecipare al Master IMID significa entrare in un network fatto di professionisti, aziende e ex studenti che oggi ricoprono ruoli chiave nel settore del design e della comunicazione. Le giornate come lo shooting in Rexa sono momenti di incontro, confronto e costruzione di relazioni che spesso diventano opportunità professionali concrete.

Studenti in collaborazione durante lo shooting
Collaborazione tra studenti durante la gestione del set e delle attrezzature video-fotografiche.

Conclusione: una giornata di formazione immersiva

Lo shooting nello showroom Rexa Design è stato molto più di un semplice esercizio didattico. È stato un momento in cui gli studenti hanno toccato con mano il valore della sinergia tra teoria e pratica, imparando da professionisti affermati e mettendo alla prova le proprie competenze in un contesto reale. Questo approccio permette di arrivare al mondo del lavoro preparati, con un bagaglio di esperienza concreta che fa la differenza.

Scarica ora il programma del Master IMID (PDF)
Visita il sito ufficiale del Master IMID

Gallery completa dello shooting Rexa Design

Di seguito la raccolta completa delle immagini realizzate durante la giornata di workshop con gli studenti del Master IMID presso lo showroom Rexa Design.

Studenti IMID nello showroom Rexa Design
Inizio delle attività di shooting con gli studenti IMID da Rexa Design.
Riprese video Master IMID in showroom Rexa
Riprese video durante il workshop con attrezzatura professionale.
Analisi spazi showroom Rexa
Osservazione e analisi degli spazi da parte degli studenti.

Scarica ora il programma del Master IMID (PDF)
Visita il sito ufficiale del Master IMID

I POST PIÙ POPOLARI

Lapitec: presentazione progetti finali!

Salaposa Studio: dal Master IMID alla leadership in CGI e art direction

FORTUNY: presentazione progetti finali!

Master IMID Stories: videomaking with CROMOSTUDIO

IX edizione - Let’s go!

Video Making: pre-produzione e montaggio video

Interior Design: headquarter Magis

Rendering e Post-produzione: still life della Chair One di Konstantin Grcic

Didattica online in live streaming