Rendering e Post-produzione: le immagini di catalogo

Durante la lezione di Rendering e Post Produzione il tema del giorno è stato il catalogo aziendale: il docente Luciano Comacchio ha spiegato ai nostri studenti la differenza che intercorre tra un’immagine realizzata in location e una prodotta in studio.
Dagli esempi di cataloghi, come Porro, Boffi, Living Divani, si è passati alla pratica con una esercitazione in aula focalizzata sul lighting. Luce naturale, luce artificiale, luce dura, luce morbida, controluce, sono solo alcune delle tipologie affrontate.


















Visita il sito www.master-imid.com

Iuav IMID logo

I POST PIÙ POPOLARI

Lapitec: presentazione progetti finali!

Salaposa Studio: dal Master IMID alla leadership in CGI e art direction

FORTUNY: presentazione progetti finali!

Master IMID Stories: videomaking with CROMOSTUDIO

IX edizione - Let’s go!

Video Making: pre-produzione e montaggio video

Interior Design: headquarter Magis

Rendering e Post-produzione: still life della Chair One di Konstantin Grcic

Didattica online in live streaming