Post

IX edizione - Let’s go!

Immagine
Università Iuav di Venezia : è iniziata la IX edizione del master in Interactive Media for Interior Design !  Quest’anno, per mantenere lo svolgimento delle lezioni in totale sicurezza, siamo partiti con una nuova modalità didattica: online e in classe!  Una parte dei nostri studenti, distanziati e con mascherine, è stata accolta dal direttore Luciano Comacchio in presenza, e contemporaneamente un’altra parte ha seguito da casa.  A conclusione della giornata, nel pomeriggio, insieme a Matteo Morassut, docente di Modellazione 3D di Interni, i nostri studenti hanno visto e sperimentato i comandi base del software per la modellazione e il rendering, 3ds Max .  Stay tuned folks!  Visita il sito www.master-imid.com

Video Making: tecniche di ripresa open air

Immagine
Prova sul campo per i ragazzi dell'ottava edizione del Master IMID durante il corso di Video Making.  <<Quali strumenti servono per diventare un video maker?>>  La lezione tenuta nel giardino di Palazzo Badoer - sede Iuav del Master IMID - è iniziata prendendo confidenza con le attrezzature di produzione usate oggi in ambito professionale: macchine e schermi di ripresa, lenti cinematografiche, stabilizzatori, microfoni, filtri, gimbal, slider, droni e molto altro.  Successivamente i nostri studenti si sono cimentati per la fase pratica in tecniche di ripresa, movimenti di macchina, uso delle luci e scelta della inquadrature.  Davvero una super lezione di Enrico Lanari per questo terzo incontro sul tema della pubblicità e della sempre più ricercata figura del video maker. Stay tuned folks!  Visita il sito www.master-imid.com

Video Making: pre-produzione e montaggio video

Immagine
Siamo tornati in aula con le lezioni in presenza! Grazie alle misure adottate dall’ Università Iuav di Venezia per la ripresa post Covid-19, tra la misurazione della temperatura all’ingresso, la sanificazione e areazione continua degli spazi, il distanziamento sociale tra le postazioni, gli igienizzanti e l'uso delle mascherine, finalmente i nostri ragazzi possono riprendere la didattica in completa sicurezza.  Si riparte con il modulo di Video Making insieme al docente Enrico Lanari , che ha introdotto i nostri studenti nell’affascinante mondo della pubblicità. << Come si realizza uno spot pubblicitario? >> Per scoprirlo si è passati dalla pre-produzione al montaggio video, attraverso argomenti quali, ad esempio, i ruoli di produzione, il casting, il budget, il preventivo, le attrezzature, le tecniche di montaggio, senza dimenticare importanti riferimenti di affermati casi studio, a conclusione delle prime due giornate di corso. Stay tuned folks! Visita il sito www...

Didattica online in live streaming

Immagine
Durante il periodo di lockdown, dovuto alla pandemia del virus SARS-CoV-2 , il Master IMID non si è fermato: le lezioni in aula si sono trasformate in incontri virtuali, tramite la piattaforma Microsoft Teams , dove i nostri studenti hanno potuto confrontarsi con i docenti e andare avanti con il loro percorso di formazione professionale. La didattica online , riprogrammata dal direttore  Luciano Comacchio , ha previsto la prosecuzione dei già iniziati moduli di Rendering e Post-produzione, di Modellazione 3D Avanzata e di Interior Design. I nostri studenti hanno invece affrontato il modulo di User Interface Design, con il docente Nicola Torpei , completamente in modalità e-learning. Attraverso la visione di tutorial esclusivi su Vimeo - realizzati ad hoc dai nostri docenti - il dialogo online in diretta, le  flipped classroom  e alcune lezioni frontali in  live streaming , siamo riusciti a garantire ai nostri studenti una preparazione adeguata e di qualità per...

Rendering e Post-produzione: still life della Chair One di Konstantin Grcic

Immagine
A lezione di Rendering e Post-produzione i nostri studenti, guidati dal docente Luciano Comacchio , si esercitano nella realizzazione di una still life  di prodotto in ambiente 3D. Il soggetto dello scatto virtuale è la sedia  Chair One , disegnata dal designer tedesco Konstantin Grcic su commissione dell'azienda italiana Magis  alla fine degli anni '90. La seduta, divenuta ormai un'icona del design, è esposta in vari musei internazionali, tra cui il Vitra Design Museum  a Weil am Rhein in Svizzera. La versione della Chair One,  utilizzata in aula dai nostri studenti per fare il render , ha la base in cemento e il sedile in pressofusione di alluminio verniciato.  Visita il sito www.master-imid.com

Rendering con 3ds Max e Corona Renderer: studio della luce al Master IMID

Immagine
Lezione pratica di rendering e post‑produzione dedicata alla luce: esercitazione in aula con 3ds Max + Corona Renderer sul tema del Torso del Belvedere . Obiettivo: ottenere un’immagine fotografica virtuale controllando materiali, camera e lighting. Dettagli della lezione Pomeriggio di lezione con il docente Luciano Comacchio durante il modulo di Rendering e post‑produzione. Focus sul controllo della luce per ottenere un’immagine fotografica virtuale credibile, dall’impostazione della camera alla gestione di materiali e riflessioni. Strumenti e workflow 3ds Max per modellazione, inquadratura e gestione scene. Corona Renderer per lighting, esposizione, tone mapping e denoise. Approccio iterativo: riferimento reale → prova luci → verifica materiali → final render. Soggetto di riferimento: Torso del Belvedere Riferimento scelto: il Torso del Belvedere , scultura in marmo custodita nella Sala delle Mu...

Modellazione 3D avanzata al Master IMID: seduta low poly e hard surface modeling

Immagine
Lezione di modellazione 3D avanzata con il docente Lorenzo Zaccarin : progettazione di una seduta in plastica low poly, introduzione all’hard surface modeling e tecniche per dettagli complessi. Obiettivo della lezione Guidati da Lorenzo Zaccarin , i partecipanti hanno realizzato un modello low poly completo di una seduta in plastica, dalla scocca alle gambe, ottimizzando la geometria per un utilizzo efficiente in produzione. Hard surface modeling Durante l’esercitazione, il docente ha introdotto tecniche di hard surface modeling per gestire dettagli complessi come i fori e l’incavo degli incastri, garantendo precisione e pulizia nella mesh. Scarica il programma del Master IMID Scopri tutti i moduli formativi, i docenti e i progetti finali: Scarica il programma ufficiale (PDF) Visita il sito www.master-imid.com

Rendering e post-produzione al Master IMID: interni veneziani e comunicazione visiva

Immagine
Modulo di Rendering e Post-produzione con Luciano Comacchio . Analisi di riviste di riferimento, esercitazione su sfondo scenografico con interni veneziani, stucco lucido e terrazzo alla veneziana. Analisi visiva e comunicativa Durante la lezione, sono stati esaminati esempi tratti da riviste come Wallpaper* , Frame e IDEAT , per comprendere come impostare immagini capaci di trasmettere un messaggio chiaro e d’impatto visivo. Esercitazione: sfondo scenografico Partendo dalla mappatura della Wishbone chair , gli studenti hanno proseguito creando uno sfondo scenografico ambientato in un interno veneziano, caratterizzato da stucco lucido e pavimentazione in terrazzo alla veneziana . Scarica il programma del Master IMID Per scoprire tutti i moduli formativi e i progetti finali: Scarica il programma ufficiale (PDF) Visita il sito www.master-imid.com